Calendario delle raccolte di giugno

Calendario delle raccolte di giugno

Tempo d’estate: l’arrivo di giugno porta nell’orto tantissime verdure nuove e il frutteto finalmente ricomincia a regalarci ottima frutta fresca di stagione.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

In questo periodo di abbondanza è bene ricordare che consumare frutti stagionali è una scelta che ha diverse motivazioni: le due più importanti sono il risparmio economico sulla spesa, per chi compra frutta e verdura, e l’ecosostenibilità, visto che coltivare fuori stagione ha grandi costi ambientali. Per questo motivo vale la pena vedere quali sono frutti e ortaggi che possiamo raccogliere questo mese.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Cosa si raccoglie a giugno

Il raccolto di giugno nell’orto è molto soddisfacente: si iniziano a vedere le verdure estive, che sono tra le più ambite dal coltivatore. Pomodori, peperoni e zucchine sono fonte di grande orgoglio e sono anche piante che quando arrivano a fruttificare si dimostrano spesso generose, ripagando gli sforzi del contadino. Fanno parte della verdura di stagione di questo mese quindi cetrioli, pomodori, melanzane, zucchine, peperoni. Una menzione speciale per i buonissimi fiori di zucca che chi fa l’orto ha il privilegio di poterli cucinare appena colti.

fiore di zucca Guida Fiori di zucca e di zucchina: quando coglierli di Matteo Cereda

Oltre a questi nuovi arrivi si possono continuare a raccogliere molte verdure che erano stagionali anche nel mese di maggio: parliamo di verdure a foglia come spinaci, biete da taglio e da costa, e molte insalate: rucola, cicoria, indivia e lattuga. Sotto terra invece si raccolgono carote, rapanelli e barbabietole.

Le erbe aromatiche dell’orto sono praticamente tutte disponibili, dal basilico alla maggiorana, giugno è anche un ottimo momento per coglierle e farle seccare, in modo da conservarle per l’inverno.

Il mese di giugno porta praticamente la prima frutta dell’anno, eccetto gli agrumi che si raccolgono in inverno nei frutteti dell’Italia meridionale. Tra le prime frutte a maturare ci sono le fragole, accompagnate da altri piccoli frutti: uva spina, ribes e lamponi. Seguono anche alcune piante da frutto, a cominciare da ciliege, amarene e more di gelso. Arrivano poi anche prugne, albicocche, pesche. Nell’orto si possono trovare anche i primi meloni dove c’è abbastanza caldo per anticipare la maturazione.

Ortaggi

Frutti

Erbe

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • la melanzana coltivata

    Ti presento

    Melanzana

    Calendario, difesa, irrigazione, concimi: scopriamo la coltivazione della melanzana nell’orto biologico con tutti i consigli utili di Orto Da Coltivare.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter