Aprile è un mese di primavera inoltrata, dove le temperature generalmente iniziano a essere calde e temperate. In questo periodo diminuisce il rischio di gelate tardive e anche le coltivazioni che temono il freddo possono finalmente essere piantate direttamente in pieno campo in gran parte d’Italia. Per questo motivo è grandissima la varietà di ortaggi che possiamo seminare in campo.
Con l’aumentare della temperatura esterna, in particolare le minime notturne, ad aprile diminuisce il lavoro di semina in semenzaio e si usa meno anche il tunnel freddo: possiamo cominciare a seminare a pieno regime direttamente nell’orto. Si possono anche fare dei semenzai all’aperto, utili per evitare di dover irrigare grandi superfici e di dissipare spazio nell’orto.
Aprile è anche un mese ricco di trapianti: se avete preparato le piantine in vasetto o se le comprate in un vivaio adesso è il momento ideale per trapiantarle nell’orto.
Nel mese di aprile sono molti gli ortaggi che possiamo seminare direttamente in pieno campo, vanno seminate ora barbabietole, carote, carciofi, cardi, cicorie, fagioli nani e rampicanti, fagiolini, cipolle, rape, rapanelli, spinaci, valeriana, lattughe, fragole, zucche, zucchine, pomodori, peperoni, melanzane. Si impiantano in questo mese anche bulbilli di cipolle e patate.
Se cercate coltivazioni poco conosciute o idee originali da sperimentare potete piantare le arachidi, la luffa o gli alchechengi, mentre se desiderate seminare erbe aromatiche aprile è il mese giusto per il basilico e il prezzemolo.
Ovviamente bisogna ricordare che le indicazioni del nostro calendario delle semine sono puramente indicative, cosa si può seminare dipende dalle condizioni climatiche dell’anno specifico, da quelle della zona in cui avete l’orto, dall’esposizione e dalla posizione dell’orto stesso.
Semine e fasi lunari
C’è chi semina guardando le fasi lunari, si tratta di una tradizione contadina in uso da secoli. L’influsso della luna seppur non provato scientificamente è ritenuto valido dalla maggioranza dei coltivatori.
Acquista semi non ibridi
Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.
Semina in orto
-
Pastinaca
-
Melanzana
-
Pomodoro
-
Carota
-
Ravanelli
-
Porro
-
Peperoni
-
Fagioli
-
Fagiolini
-
Piselli
-
Ceci
-
Topinambur
-
Zucchina
-
Zucca
-
Anguria
-
Melone
-
Cetriolo
-
Arachidi
-
Lattuga
-
Catalogna
-
Alchechengi
-
Sedano
-
Barbabietola
-
Patata
-
Finocchio
-
Mizuna
-
Cavolo broccolo
-
Spinaci
-
Rucola
-
Cavolfiore
-
Cicorino a grumolo
-
Cavoletti di Bruxelles
-
Valerianella
-
Insalata belga
-
Cardo
-
Bieta da coste
-
Cicoria da taglio
-
Luffa
-
Cavolo rapa
-
Okra
-
Rafano
-
Asparagi
-
Capperi
-
Granoturco
-
Verza
-
Girasole
-
Cavolo nero toscano
-
Lenticchie
-
Cavolo cappuccio
-
Bieta da taglio
-
Barba di frate
-
Scorzonera e scorzobianca
-
Peperoncini piccanti
-
Cavoli
-
Insalata
-
Chayote
-
Zucchina trombetta
-
Calendula
-
Malva
-
Tarassaco
-
Origano
-
Crescione comune
-
Dragoncello Estragone
-
Nasturzio
-
Borragine
-
Basilico
-
Melissa
-
Prezzemolo
-
Coriandolo
-
Cerfoglio
-
Camomilla
-
Cumino
-
Aneto
-
Anice verde
-
Monarda
Semina in semenzaio
-
Patata
-
Asparagi
-
Carciofi
-
Cardo
-
Catalogna
-
Cavoletti di Bruxelles
-
Cavolfiore
-
Cavoli
-
Cavolo broccolo
-
Cavolo cappuccio
-
Cavolo nero toscano
-
Cavolo rapa
-
Verza
-
Cetriolo
-
Chayote
-
Cicorino a grumolo
-
Kale
-
Melanzana
-
Melone
-
Pak Choi
-
Peperoncini piccanti
-
Peperoni
-
Pomodoro
-
Porro
-
Radicchio
-
Sedano
-
Sedano rapa
-
Zucchina
-
Fagioli
-
Batata
-
Anguria
-
Bieta da coste
-
Bieta da taglio
-
Cicoria da taglio
-
Lattuga
-
Basilico
-
Tarassaco
-
Stevia