Cosa seminare ad aprile nell’orto

Cosa seminare ad aprile nell’orto

In aprile si possono seminare moltissime colture nell’orto. Le temperature si alzano, per cui molte semine possono essere fatte anche direttamente in campo.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Aprile è un mese di primavera inoltrata, dove le temperature generalmente iniziano a essere calde e temperate. In questo periodo diminuisce il rischio di gelate tardive e anche le coltivazioni che temono il freddo possono finalmente essere piantate direttamente in pieno campo in gran parte d’Italia. Per questo motivo è grandissima la varietà di ortaggi che possiamo seminare in campo.

Con l’aumentare della temperatura esterna, in particolare le minime notturne, ad aprile diminuisce il lavoro di semina in semenzaio e si usa meno anche il tunnel freddo: possiamo cominciare a seminare a pieno regime direttamente nell’orto. Si possono anche fare dei semenzai all’aperto, utili per evitare di dover irrigare grandi superfici e di dissipare spazio nell’orto.

Aprile è anche un mese ricco di trapianti: se avete preparato le piantine in vasetto o se le comprate in un vivaio adesso è il momento ideale per trapiantarle nell’orto.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Nel mese di aprile sono molti gli ortaggi che possiamo seminare direttamente in pieno campo, vanno seminate ora barbabietole, carote, carciofi, cardi, cicorie, fagioli nani e rampicanti, fagiolini, cipolle, rape, rapanelli, spinaci, valeriana, lattughe, fragole, zucche, zucchine, pomodori, peperoni, melanzane. Si impiantano in questo mese anche bulbilli di cipolle e patate.

Se cercate coltivazioni poco conosciute o idee originali da sperimentare potete piantare le arachidi, la luffa o gli alchechengi, mentre se desiderate seminare erbe aromatiche aprile è il mese giusto per il basilico e il prezzemolo.

Ovviamente bisogna ricordare che le indicazioni del nostro calendario delle semine sono puramente indicative, cosa si può seminare dipende dalle condizioni climatiche dell’anno specifico, da quelle della zona in cui avete l’orto, dall’esposizione e dalla posizione dell’orto stesso.

Semine e fasi lunari

C’è chi semina guardando le fasi lunari, si tratta di una tradizione contadina in uso da secoli. L’influsso della luna seppur non provato scientificamente è ritenuto valido dalla maggioranza dei coltivatori.

Acquista semi non ibridi

Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • coltivazione di cipolle nel terreno

    Ti presento

    Cipolla

    Dorate, rosse, bianche: le cipolle non devono mancare nell’orto domestico: semplici da coltivare, indispensabili in cucina. Ecco la guida di coltivazione.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter