Mangiare frutta e verdura di stagione è una scelta etica, visto che permette la scelta di alimenti a chilometro zero e che hanno meno impatto sull’inquinamento del pianeta. Si tratta anche un modo per risparmiare sulla spesa e per avere in genere ortaggi più sani.
Può essere utile quindi capire quali sono le verdure e i frutti che maturano a luglio, sapendo cosa offre orto e frutteto possiamo decidere cosa mettere nel carrello al supermercato o quali semine programmare nei mesi precedenti.
Cosa si raccoglie a luglio
Al caldo sole dell’estate che ormai è cominciata maturano molte verdure nell’orto, in particolare i tanto attesi ortaggi da frutto che sono la maggior soddisfazione del coltivatore.
Vediamo quindi colorarsi le piante solanacee: peperoni, pomodori e melanzane e possiamo raccogliere anche basilico, zucchine e cetrioli.
Sotto terra iniziano a maturare alcune verdure da radice e tubero: si comincia con la raccolta delle patate, dell’aglio, dello scalogno e delle cipolle, mentre si continua con quella di carote, rapanelli, barbabietole.
Le verdure da foglia in insalata, come cicoria, rucola e lattuga, può valer la pena prenderle ora, prima che il solleone le metta in difficoltà. Anche biete da coste e da taglio e sedano continuano a produrre.
Luglio è un mese di grandissima soddisfazione per chi coltiva frutta. Partiamo dall’orto, dove troviamo angurie e meloni, proseguiamo coi piccoli frutti, che fanno il pieno: ribes, mirtilli, lamponi, more e fragole sono ormai pronti da cogliere.
Il frutteto poi è in pieno splendore: vengono pronte le ultime ciliegie, ma anche mele, pere, albicocche, pesche, susine e fichi. A seconda della varietà cambiano i frutti che possono essere pronti ora.
Ortaggi
-
Zucchina trombetta
-
Insalata
-
Grano
-
Cavoli
-
Tomatillo
-
Aglione
-
Indivia scarola
-
Peperoncini piccanti
-
Pak Choi
-
Kale
-
Barba di frate
-
Bieta da taglio
-
Cavolo cappuccio
-
Lenticchie
-
Cavolo nero toscano
-
Verza
-
Capperi
-
Okra
-
Cavolo rapa
-
Cicoria da taglio
-
Bieta da coste
-
Valerianella
-
Cicorino a grumolo
-
Cavolfiore
-
Rucola
-
Spinaci
-
Cavolo broccolo
-
Mizuna
-
Scalogno
-
Finocchio
-
Barbabietola
-
Sedano
-
Alchechengi
-
Catalogna
-
Cipolla
-
Cetriolo
-
Melone
-
Anguria
-
Zucchina
-
Ceci
-
Aglio
-
Piselli
-
Fave
-
Fagiolini
-
Fagioli
-
Peperoni
-
Porro
-
Ravanelli
-
Carota
-
Pomodoro
-
Melanzana
Frutti
Erbe
-
Monarda
-
Issopo
-
Erba luigia
-
Elicriso
-
Erba di San Pietro
-
Levistico
-
Alloro
-
Acetosa
-
Salicornia
-
Salvia
-
Aneto
-
Cumino
-
Camomilla
-
Cerfoglio
-
Coriandolo
-
Finocchietto
-
Luppolo
-
Stevia
-
Lavanda
-
Menta
-
Santoreggia
-
Maggiorana
-
Rosmarino
-
Portulaca
-
Prezzemolo
-
Melissa
-
Basilico
-
Borragine
-
Dragoncello Estragone
-
Crescione comune
-
Origano
-
Timo
-
Tagete
-
Malva
-
Erba cipollina
-
Amaranto