Trattamenti da fare contro la bolla del pesco
Ecco i trattamenti bio contro la bolla del pesco: scopriamo cosa possiamo fare per evitare questa malattia terribile senza usare pesticidi chimici.
Ecco i trattamenti bio contro la bolla del pesco: scopriamo cosa possiamo fare per evitare questa malattia terribile senza usare pesticidi chimici.
A marzo si parte con l'orto primaverile: un mese cruciale per seminare. Ecco fasi lunari del 2024, lavori da fare e ortaggi da piantare in questo mese.
Il mese di febbraio precede la primavera: l'orto si prepara a sbocciare rigoglioso e in semenzaio iniziano a crescere già le piantine. Ecco il calendario lunare 2024, le semine e i lavori da fare nel mese.
Inverno pieno nell'orto: ecco cosa seminare e quali lavori fare a gennaio, il calendario per il 2024 completo di fasi lunari.
Il pascolo razionale è un approccio rivoluzionario, che promuove la fertilità del suolo e la biodiversità. Scopriamo come il management olistico di Savory può cambiare l'agricoltura.
Scarica gratis il calendario dell'orto 2024 di Orto Da Coltivare pdf, con semine, fasi lunari, trapianti e lavori. Saprai cosa piantare ogni mese. Buone coltivazioni!
Il mese di dicembre segna l'inizio dell'inverno e chiude l'annata. Vediamo quali sono le fasi lunari e cosa fare nell'orto in questo mese dell'anno 2023.
Il mese di novembre per l'agricoltore: fasi lunari 2023, lavori nell'orto e periodi di semina di questo mese di autunno.
Un trucco fai da te per facilitare trapianti, rinvasi e talee: il macerato di salice. Si tratta di uno straordinario radicante naturale da autoprodurre.
Bisogna potare anche l'insalata: scopriamo la cimatura del radicchio. Un lavoro semplice ma molto utile.
Ecco come cominciare a coltivare i carciofi: conviene piantare le piantine in autunno per avere già un primo raccolto in primavera.
Ottobre 2023: ecco cosa fare nell'orto, tra semine e lavori, in base anche alle fasi lunari. Scarica gratis il calendario lunare di Orto Da Coltivare.
Le foglie del limone sono accartocciate, mangiate, secche, gialle o arrotolate? Scopriamo i possibili problemi fogliari e le soluzioni.
Con la talea in acqua si ottengono facilmente nuove piante di rosmarino. Ecco come fare, con tutti i passaggi spiegati nel dettaglio.
Ecco come fare la rincalzatura ai finocchi, per ottenere al meglio l'imbianchimento del grumolo. Impariamo il momento giusto.
Scopriamo quali sono i tipici problemi dell'orto autunnale e come possiamo evitarli: cavolaia, marciumi, parassiti dei cavoli. Ecco le avversità e le soluzioni.
Scopriamo come prelevare e conservare i semi del basilico, per ottenere semente con cui continuare la coltivazione l'anno seguente.
Non tutte le piante si potano in inverno! Scopriamo quali sono le piante da frutto da potare nel mese di settembre e perché sarebbe un errore non farlo.
Si chiude l'estate e con settembre 2023 entriamo nell'autunno, scopriamo le fasi lunari di questo mese e quello che c'è da fare in campo, tra semine e lavori.
Come avere il prato verde e rigoglioso anche in estate, evitando tre errori che possono far seccare l'erba con il caldo estivo.
Il calendario dell'orto per il mese di agosto 2023, completo di fasi lunari per tutto il mese, indicazioni per semine e trapianti e lavori da fare in campo.
Come rimediare ai danni della grandine e dei temporali estivi. Suggerimenti per far riprendere le piante colpite dalla grandinata e per prevenire i problemi.
Ecco un modo semplice per ottenere piantine di basilico gratis. Possiamo fare la talea da un rametto, ma anche da una singola fogliolina.
Impariamo a raccogliere e conservare la cipolla, in modo da poterle coltivare per avere cipolle disponibili tutti i mesi dell'anno.
Trucchi e consigli per riutilizzare l'erba tagliata: come fare un'ottima pacciamatura e come compostare lo sfalcio del prato, utilissimo per orto e giardino.