Difendere le piante con il bicarbonato di potassio
Il bicarbonato di potassio è un fungicida biologico per orto e frutteto. Vitikappa protegge le piante da oidio, ticchiolatura, botrite e altre malattie fungine.
Il bicarbonato di potassio è un fungicida biologico per orto e frutteto. Vitikappa protegge le piante da oidio, ticchiolatura, botrite e altre malattie fungine.
Trapiantare le piante di peperoncino: ecco come e quando piantare nell'orto o sul balcone i nostri peperoncini piccanti.
Come difendere orto e frutteto utilizzando insetti predatori ed entomopatogeni. Acari, coccinelle, nematodi: scopri gli antagonisti utili alla difesa biologica.
Le limacce o beghe sono una vera minaccia per insalate e giovani piantine. Ecco come difendere l'orto dalle lumache senza guscio.
Maggio è il mese dei trapianti, delle erbacce e dei primi raccolti soddisfacenti. Ecco le fasi lunari del calendario 2022, i lavori da fare e le semine.
Un terreno troppo acido può dare problemi alle colture: scopriamo come alzare il pH del suolo con calcitazione, apportando sostanze naturali per correggerlo.
Possiamo concimare in modo efficace in fase di trapianto. Scopriamo quali fertilizzanti aiutano la piantina e quali sono gli errori da non fare.
Le api sono a rischio e ci sono diversi predatori, tra cui i calabroni e soprattutto la vespa velutina. Scopriamo come difendere le api con apposite trappole.
Api, vespe, bombi, farfalle: gli impollinatori sono fondamentali per raccogliere frutta. Scopriamo come attrarre insetti pronubi per fecondare le nostre piante.
L'aratro rotativo reversibile per il motocoltivatore ed è un'ottima scelta per lavorare il suolo dell'orto, sostituendo la motozappa. Scopriamo come funziona.
Ecco come evitare assalti di zanzare tigre nel nostro giardino senza disinfestazioni nocive o veleni, ma con semplici accortezze e trappole efficaci.
Allevare lombrichi è davvero interessante, anche per chi ha un semplice orto. Scopriamo tutti i vantaggi che porta una lombricoltura sia per hobby che in azienda agricola.
Ecco cosa fare in frutteto durante la primavera. Tra fioriture, gelate tardive e primi voli degli insetti ecco come prenderci cura delle piante da frutto.
Pesticidi, OGM, sfruttamento del suolo. Con il pretesto della crisi Ucraina in Unione Europea vengono proposte misure preoccupanti. Una lettera per dire no.
Il sovescio è un'ottima tecnica per migliorare il suolo. Scopriamo come effettuarlo, in particolare capiamo come e quando interrare la materia vegetale per ottenere risultati migliori.
Aprile è un mese primaverile importante per chi coltiva. Scopriamo il calendario per aprile 2022 di Orto da Coltivare, con fasi lunari, le semine del mese e i lavori da fare nell'orto.
Ecco 5 trattamenti preventivi per evitare problemi all'orto in modo totalmente naturale. La prevenzione è il segreto di una buona coltivazione biologica.
Scopriamo Ibisco, nuovo trattamento elicitore che si può utilizzare per prevenire malattie come oidio e peronospora e mantenere sano l'orto biologico.
Il motocoltivatore è un attrezzo dalle tante funzioni, non serve solo per fresare il suolo. Scopriamo 7 idee per usarlo in una coltivazione ecologica.
Scopriamo una mini serra molto utile per riparare le giovani piantine in primavera, evitando il rischio di gelate tardive.
Ecco come seminare i rapanelli in primavera: periodo giusto, distanze e tre consigli utili per una buona coltivazione.
A marzo inizia la primavera: ecco le ultime potature e i vari lavori per prepararsi alla ripresa vegetativa delle piante da frutto.
Ecco come si piantano le patate: tre consigli utili e un ebook gratuito da scaricare con tutto quello che serve sapere per coltivare patate nell'orto.
Scopriamo gli asparagi selvatici: dove si trovano, periodo di raccolta, regole e caratteristiche per riconoscere l'asparagina da altre piante spontanee.
Scopriamo come fare 5 trappole fai da te con esca alimentare, per difendere orto e giardino dai parassiti senza usare insetticidi.