Febbraio 2023: luna, semine e lavori
Il mese di febbraio precede la primavera: l'orto si prepara a sbocciare rigoglioso e in semenzaio iniziano a crescere già le piantine. Ecco il calendario lunare 2023, le semine e i lavori da fare nel mese.
Il mese di febbraio precede la primavera: l'orto si prepara a sbocciare rigoglioso e in semenzaio iniziano a crescere già le piantine. Ecco il calendario lunare 2023, le semine e i lavori da fare nel mese.
Scopriamo come la potatura si deve adattare al periodo e all'età della pianta. I vari tipi di potatura: dai tagli di allevamento alla potatura di riforma.
Come si pianta lo scalogno, coltivazione simile all'aglio da mettere in campo a fine inverno, per ottenere grandi soddisfazioni.
Ecco come fare un taglio corretto: dalla scelta dell'attrezzo al punto in cui tagliare, tutte le regole per una buona potatura.
Scopriamo come decidere il momento giusto per raccogliere il cavolfiore, osservando il corimbo e valutando le condizioni climatiche.
Ecco come e quando potare perfettamente un noce: diradare la chioma, contenere le dimensioni, abbassare l'altezza dell'albero e stimolare la produzione di noci.
L'insalata è una coltivazione molto semplice da seminare nell'orto e anche in vaso. Scopriamo come piantare e raccogliere insalate, per avere verdura fresca tutto l'anno.
Per la potatura e per gli innesti possiamo scegliere di guardare la fase lunare. Scopriamo se è meglio potare in luna calante o crescente e come mai.
Inverno pieno nell'orto: ecco cosa seminare e quali lavori fare a gennaio, il calendario per il 2023 completo di fasi lunari.
Difendere le colture usando funghi amici? Ecco come fare. Scopriamo quali sono i funghi antagonisti più utili per orto e frutteto.
La motosega è un attrezzo utile nella potatura, ma può anche fare molti danni. Scopriamo quando vale la pena usarla e come fare per un lavoro sicuro e fatto per bene.
Il mese di dicembre segna l'inizio dell'inverno e chiude l'annata. Vediamo quali sono le fasi lunari e cosa fare nell'orto in questo mese dell'anno 2021.
Scarica gratis il calendario dell'orto 2023 di Orto Da Coltivare pdf, con semine, fasi lunari, trapianti e lavori. Saprai cosa piantare ogni mese. Buone coltivazioni!
Ecco come fare un taglio corretto: dalla scelta dell'attrezzo al punto in cui tagliare, tutte le regole per una buona potatura.
Possiamo coltivare cereali in proprio? Ecco suggerimenti su come autoprodurre grano, orzo, farro, mais e altri cereali nell'orto o comunque in piccola scala.
Ecco come arrotare le forbici da potatura con la pietra per avere attrezzi sempre affilati, con cui fare tagli netti e precisi. Scopriamo una tecnica antica.
Scopriamo come possiamo utilizzare il cippato di legna per scaldarci, senza dipendere dal mercato del pellet, grazie alla stufa a pirolisi.
Per avere piante sane bisogna disinfettare i tagli di potatura. Facciamo attenzione al mastice, scopriamo come usare rame, propoli e come disinfettare le lame degli attrezzi per potare.
Il mese di novembre per l'agricoltore: fasi lunari 2022, lavori nell'orto e periodi di semina di questo mese di autunno.
Un attrezzo di nuova concezione: un troncarami a batteria per le potature professionali. Scopriamo il troncarami elettrico Magma di Stocker.
Scopriamo come e quando possiamo moltiplicare in modo semplicissimo le nostre piantine di lavanda, grazie alla tecnica della talea.
Il rame è un trattamento biologico, ma è meglio non abusarne. Scopriamo come ridurre l'uso di rame e impiegare sistemi di difesa e prevenzione più naturali.
Coltivare un orto è conveniente o tanto vale comprare la verdura? Scopriamo come risparmiare nell'orto, con dieci consigli pratici, utili in tempi di caro bollette.
Ecco come moltiplicare il timo con la tecnica della talea, scopriamo il periodo migliore e come fare a fare quasto semplice lavoro di propagazione.
Ottobre 2022: ecco cosa fare nell'orto, tra semine e lavori, in base anche alle fasi lunari. Scarica gratis il calendario lunare di Orto Da Coltivare.