Nonostante luglio sia un mese caldo se vogliamo seminare dobbiamo già pensare avanti e preoccuparci del freddo che arriverà. Il rischio infatti è di far nascere piantine che non riusciranno poi a completare il loro ciclo colturale prima dell’arrivo dell’inverno e quindi vedersi il raccolto rovinato dalle gelate. Questo vale ovviamente per le regioni centro settentrionali, se il vostro orto è al sud potreste avere molte più possibilità.
Quindi nel mese di luglio si seminano in pieno campo prevalentemente ortaggi a ciclo colturale veloce: rapanelli, biete, lattughe, rucola, mizuna. Siamo ancora in tempo per fagiolini nani e fagioli e anche per la pastinaca.
Luglio è anche mese di semina per gli ortaggi autunnali: cime di rapa, finocchi e tutte le cicorie (da cespo, da taglio, indivie, radicchio, scarola, catalogna).
In questo mese seminiamo in contenitore anche diverse varietà di cavolo (cavolfiore, broccoli, cavolo cappuccio, cavolo verza) e dobbiamo anche preparare le piantine di cipolle invernali mettendole ora in semenzaio. Le piantine che cominciamo a far nascere in luglio saranno poi protagoniste dell’orto durante l’autunno.
Calendario di luglio, tra semine e lavori
Oltre alle semine luglio è un mese ricco di lavori da fare nell’orto, sotto il caldo estivo. Per decidere cosa seminare calcolando anche la rotazione colturale vi consigliamo l’uso del nostro calcolatore delle semine.
Ecco cosa seminare a luglio
Le semine di luglio avvengono prevalentemente in pieno campo per le colture a ciclo breve e in semenzaio per gli ortaggi invernali. Il semenzaio a luglio non richiede di essere ovviamente riscaldato, visto che si tratta di un mese estivo, in alcuni casi anzi è opportuno ombreggiare parzialmente le giovani piante. Un’accortezza importante è quella di assicurarsi sempre che il terreno dove si è seminato resti umido, quindi occorre irrigare con buona frequenza.
Coltivare ortaggi insoliti
A chi vuole sperimentare coltivazioni differenti dal solito consiglio il libro Ortaggi Insoliti, che ho scritto insieme a Sara Petrucci. Troverete più di 30 coltivazioni diverse dalle classiche piante da orto, con schede colturali complete di tutte le caratteristiche e indicazioni necessarie.
Articolo di Matteo Cereda
Molto buono
grazie dei consigli siete di aiuto
Ottimo link link interessante se esauriente! Anche X i principianti come me!
Consigli ottimi sperando di riuscire a fare qualcosa
Grazie.
OTTIMO
Complimenti ottimi suggerimenti, grazie
Molto interessante e utile
Molto utile
Molto utile, quando si semina il prato erboso?
Puoi leggere il post su la semina del prato.
Grazie, i vostri consigli sono utilissimi
Commenti utili. Attendo sempre la vostra pubblicazione. C’è sempre da imparare
Ciao, non sono riuscita ad utilizzare il calcolatore delle semine. Salvo mio errore, non dà il risultato finale. Grazie per le utilissime informazioni. . Cordialmente, Alessandra
ciao Alessandra, a me il calcolatore risulta funzionante. Se vuoi fammi capire in che senso non riesci a usarlo e dove trovi intoppo.
Ciao, non sono riuscita ad utilizzare il calcolatore delle semine. Salvo mio errore, non dà il risultato finale. Ti vorrei chiedere inoltre, come mai hai indicato le cipolle tra le semine di luglio, quando poi nella scheda scrivi :
Periodo di semina:
Cipolle invernali: ottobre/novembre.
Cipolle estive: marzo/aprile
?
Cordialmente, Alessandra
Ciao Alessandra le indicazioni di semina sono molto soggettive, perché poi in base a varietà e clima ci possono essere varianti. Le cipolle invernali si seminano tipicamente in autunno. Puoi anche decidere di metterle a fine luglio, per trapiantarle a fine estate in campo.
Forse ho letto male io, ho chiesto cosa si pianta a luglio e no cosa si semina
Ciao Giuseppe, se ti interessa sapere cosa piantare, conviene che tu legga l’articolo sui trapianti di luglio (questo è quello sulle semine)
Quest’anno ho dei peperoni che non crescono fanno i fiori e cominciano a fruttificare ma le piantine sono rimaste piccole saranno sui 30 cm. Anche alcune piante di melanzane sono come i peperoni. Vorrei sapere se c’è un modo per farle crescere. grazie.
ciao Stefano ipotizzo che sia per ragioni climatiche (siamo a luglio, facile abbiano preso troppo caldo). Magari una pacciamatura, irrigazione costante, eventuale rete ombreggiante possono aiutare.